Bologna WineViaggio nella viticoltura bolognese

La valorizzazione del territorio rappresenta il punto focale delle Aziende dei Colli Bolognesi, la loro biodiversità, il suolo, l'altitudine, l'esposizione dei vigneti nonché le tradizioni agronomiche, crea un panorama assolutamente unico nella viticoltura mondiale.
L'indiscussa interpretazione, ormai millenaria, del territorio dei Colli Bolognesi pone le Aziende di questo meraviglioso fazzoletto di Italia, in posizione strategica per la varietà di vitigni, e di tipologie di vini prodotti.
Lungi dal voler essere una selezione delle "migliori" Aziende Agricole o Cantine a dir si voglia come ogni guida di vini oggi presente, la linea di lettura vuole essere una panoramica puramente geografica del territorio; pertanto esaminato da est verso ovest e da sud verso nord, viene effettuata una divisione in comuni di appartenenza, e quindi in ordine alfabetico si procederà con tutte le Aziende censite.
Il termine "censite" è di particolare importanza in questo contesto, infatti la visione diretta e il rapporto in prima persona crea un plusvalore dal punto di vista sociale ed umano unico; il produttore sempre più spesso vuole essere valorizzato nel raccontare come e perché è arrivato a produrre il Suo Vino.
AIES si pregia del fatto di aver visitato ed intervistato una per una, ogni singola Azienda rappresentata.